Home » Comunicati » Catering » Riunione FSTA – Seduta del 27 giugno 2017

Riunione FSTA – Seduta del 27 giugno 2017

Riunione del Comitato Amministratore del

Fondo di Solidarietà del Trasporto Aereo

Seduta del 27 giugno 2017

 

Gentili colleghi, procedono con cadenza mensile gli incontri del Comitato Amministratore del nuovo Fondo di Solidarietà del Trasporto Aereo. Il giorno 27 giugno u.s. si è tenuta presso l’INPS di Roma la prevista riunione.

Il Comitato ha analizzato i dati di bilancio che attestano una capienza complessiva, al netto della stima del deliberato approvato e quindi già assegnato e conteggiato in uscita, che risulta essere pari a circa 315 mln di euro.

Ricordiamo che il Fondo continua ad essere alimentato dalle competenze derivanti dalla tassazione sui biglietti aerei sino al 2018 e da quelle a carico delle aziende e dei lavoratori del settore; su questo tema, sarà indispensabile l’avvio di ogni più opportuna riflessione e valutazione finalizzata alla massima sensibilizzazione delle istituzioni preposte, sulla necessità di prevedere a livello normativo un all’allungamento temporale delle modalità esistenti nel finanziamento di questo importantissimo istituto, previsto a tutela della gestione delle crisi del sistema del Trasporto Aereo.

L’esistenza di questo Fondo ha indubbiamente consentito sino ad oggi di poter gestire le difficilissime vertenze di tutto il sistema.

Procedono le approvazioni delle delibere e risultano ancora presenti 94 pratiche in istruttoria di cui all’elenco allegato al presente documento. Nella sessione in oggetto, sono state approvate delibere riferite alla società Atitech con riferimento alla CIGS, delibere riferite al biennio integrativo della società Air Italy e Meridiana Fly e quelle della società Katane Handling riferite all’integrazione della mobilità. Sono state rinviate in discussione alla prossima seduta alcune delibere, come quelle della società Livingston in AS, Livingstone Executive e quelle dell’aeroporto di Crotone.

Sulla questione Alitalia, il Comitato ha ribadito all’Ente la necessità di definire tempestivamente le procedure necessarie alla liquidazione diretta delle integrazioni ai lavoratori, sia in riferimento alle giornate di Solidarietà che a quelle della Cassa Integrazione ormai a regime.

Ricordiamo che le giornate di Cassa integrazione per effetto del commissariamento di Alitalia non saranno più soggette ad anticipazione e questa problematica è particolarmente urgente per tutti coloro che sono posti a zero ore o che si sono visti assegnare molteplici giornate di SOD nel mese di aprile.

L’INPS ha dichiarato che sarà necessario un apposito decreto del Ministero del Lavoro che è informato di questa necessità e che i contatti sono stati già avviati.

Sul fronte delle delibere di reiezione, ovvero della mancata approvazione delle integrazioni per quelle società che hanno inoltrato specifiche domande pur in assenza dei requisiti di legge, quali ad esempio la regolarità contributiva, abbiamo sollecitato l’Ente affinché sia chiarito ed illustrato con maggiore precisione, in sede di Comitato, la motivazione precisa posta a base della reiezione delle domande di integrazione, così da consentire una piena ed adeguata valutazione da parte dei componenti del Comitato, prima di esprimere il loro voto.

Infatti, la generica dicitura di “DURC negativo” spesso indicata da INPS in questi casi, di per se non consente la completa presa di conoscenza dei molteplici aspetti che possono sottostare alla base della reiezione per questa motivazione. Un caso per tutti la ormai superata questione di AMS, con tutte le criticità che si sono manifestate e che ci hanno visti lottare per mesi.

A fini meramente indicativi si segnala che dalla data del 2005 al 2015 per effetto del contributo complessivo ovvero del bilancio consuntivo, dell’addizionale e del contributo ordinario, il Fondo ha avuto un totale di entrate pari ad euro 1.965.034.111 ed uscite pari 1.356.305.083. Non è disponibile in questa sessione il valore riferito all’addizionale regionale del trimestre passato. La prossima riunione del Fondo è prevista per il prossimo mese 25 luglio.

   
Prospetto pratiche in istruttoria Dati aggiornati al 22/06/2017

 

 
Integrazione Durata di due anni ASpI/NASpI 5  
AIR SERBIA SPA BELGRADO 1  
AVIAPARTNER 1  
AVIAPARTNER HALDING 2  
NAVIGAZIONE AEREA LOT.LINEE AEREE POLACCHE 1  
Integrazione Durata di due anni Mobilità 14  
AEROPORTO FRIULI VENEZIA GIULIA 1  
ALISUD GESAC HANDLING SERVISAIR 2—ALGESE 2 1  
BRUSSELLS AIRLINES 1  
CATHAY PACIFIC AIRWAYS LTD 1  
GROUNDCARE S.P.A. CURATELA FALLIMENTARE 1  
LEVORATO-MARCEVAGGI S.R.L. 1  
S.A.G.A.T. HANDLING 1  
SO.G.AER. 1  
SOCIET DI GESTIONE AEROPORTO DI CUNEO LEVALDIGI 1  
SOGAERDYN 2  
U.S. AIRWAYS 1  
WIKIFLY IN FALLIMENTO 2  
Integrazione Importo ASpI/NASpI 6  
ALL NIPPON AIRWAYS CO., LTD – ZEN NIPPON KUYU KAB 1  
AMERICAN AIRLINES C/O FIS SPA 1  
DELTA AIRLINES INC. 1  
EUROFLY SERVICE 1  
NAVIGAZIONE AEREA LOT.LINEE AEREE POLACCHE 1  
UZBEKISTAN AIRWAYS 1  
Integrazione Importo Mobilità 2  
MERIDIANA FLY S.P.A. 1  
MERIDIANA MAINTENANCE SPA 1  
Prestazioni integrative CIGS 11  
AIR DOLOMITI LINEE AEREE REGIONALI EUROPEE 1  
ALISUD GESAC HANDLING SERVISAIR 2—ALGESE 2 1  
AVDA 2  
AVIAPARTNER 3  
EMIRATES INTERNATIONAL AIRLINE UNITED EMIRATED AR 1  
GH NAPOLI 1  
KATA’NE HANDLING S.R.L. 1  
WFS GROUND ITALY S.R.L. 1  
2017
Integrazione Durata di due anni ASpI/NASpI 2
AVDA 1
LUFTHANSA CARGO AG 1
Integrazione Durata di due anni Mobilità 6
BRUSSELLS AIRLINES 2
LATAM AIRLINES GROUP S.A. 1
MERIDIANA FLY S.P.A. 1
WIKIFLY IN FALLIMENTO 2
Integrazione Importo ASpI/NASpI 23
AIRPORT HANDLING 1
AVIAPARTNER 2
AVIAPARTNER HANDLING 1
CATHAY PACIFIC AIRWAYS LTD 2
FINNAIR OYJ 1
HELOPS 2
KLM REALI LINEE AEREE OLANDESI 3
LUFTHANSA CARGO AG 1
SEA SOCIETA’ ESERCIZI AEROPORTUALI 3
SOCIETE’ AIR FRANCE 7
Integrazione Importo Mobilità 9
AEROPORTO S. ANNA SPA ESERCIZIO PROVVISORIO 3
BRUSSELLS AIRLINES 1
MERIDIANA FLY S.P.A. 1
MERIDIANA FLY SPA 1
MERIDIANA MAINTENANCE SPA 3
Prestazioni integrative CIGS 16
AERDORICA 1
AEROPORTO FRIULI VENEZIA GIULIA 1
ALHA AIRPORT MXP S.P.A. 1
ALISUD GESAC HANDLING SERVISAIR 2—ALGESE 2 1
AVIAPARTNER SICILY SRL 2
GH CAGLIARI S.R.L. 1
GH NAPOLI 1
GH PALERMO 1
HELOPS 2
KATA’NE HANDLING S.R.L. 1
PAE MAS S.R.L. 4

 

 

   

 

Per ogni ulteriore informazione siamo a Vostra disposizione e Vi invitiamo a contattare la nostra sede.

 

Roma, 29 giugno 2017

 

 

Segreteria Nazionale

UGL Trasporto Aereo