Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI
Unità per la Gestione delle Vertenze delle Imprese in Crisi
Documento |
Verbale di riunione |
Azienda | Blue Panorama Airlines S.p.A. |
Settore | Trasporti |
Numero dipendenti | 470 |
Data | 18 ottobre 2015 |
In data 18 ottobre si è tenuto presso il MiSE un incontro per la verifica delle problematiche della società Blue Panorama in Amministrazione Straordinaria. Alla riunione erano presenti la dr.ssa Cherubini dell’Unità per la Gestione delle Vertenze delle Imprese in Crisi del Ministero dello Sviluppo Economico, la dr.ssa Giulia Sforza in rappresentanza della Regione Lazio, il Commissario Straordinario dr. Logrande, il dr. Zeni, il dr. Coradazzi rispettivamente direttore generale e direttore risorse umane di Blue Panorama Airlines, il prof. Bellomo, consulente della procedura e le rappresentanze delle Organizzazioni Sindacali di Anpav, Anpac, Uiltrasporti, Filt- Cgil, Fit-Cisl e Ugl Trasporti.
Il Commissario Straordinario ha illustrato l’andamento della compagnia aerea negli ultimi mesi e dalla sua relazione sono emersi dati che confermano l’andamento economico positivo già registrato in occasione della prima relazione trimestrale, attribuibile nel complesso anche ai periodi di bassa stagione. Questi dati confermano ancora una volta che la gestione dell’Amministrazione Straordinaria non ha avuto un impatto negativo sul regolare svolgimento delle attività della compagnia aerea, ma ha fornito la stabilità finanziaria che l’ha messa nelle condizioni di far fronte a tutti gli impegni e di garantire un quadro gestionale presumibilmente senza sorprese almeno fino a giugno prossimo. Il programma di cessione dovrebbe svolgersi a valle della scadenza del 30 aprile p.v., termine ultimo per la presentazione di offerte vincolanti.
Le OO.SS. hanno espresso preoccupazione relativamente ai criteri di selezione che verranno usati qualora ci fosse la possibilità di scegliere tra più offerte vincolanti.
Il commissario ha rassicurato i rappresentanti sindacali ribadendo che verrà privilegiata la salvaguardia dei livelli occupazionali rispetto alla valutazione di altri criteri, quali ad esempio il prezzo.
Il tavolo verrà riaggiornato alla metà del mese di maggio p.v.