6 Agosto2015:
Chiusura della procedura di mobilità.
Gentili colleghi,
in data odierna, abbiamo raggiunto con la società Meridiana un’intesa nell’esame congiunto previsto e regolamentato ai sensi della legge vigente, in tema di procedura di mobilità.
Clicca per leggere Verbale Accordo
Prima di alcune brevi considerazioni, come sempre, Vi rimandiamo all’esame del testo del documento dell’intesa, che crediamo sia assolutamente chiaro e certamente esaustivo ma, nel contempo, ci teniamo a precisare che il tema in discussione non consente toni eccessivi di merito dell’accordo, proprio nel rispetto della gravissima fase che stiamo gestendo e dei problemi che sono e restano immutati in termini di occupazione.
A nostro parere, è meritevole di segnalazione il fatto che l’accordo dà avvio ad una fase molto importante, legata alla possibilità di riuscire a ridurre la quantità di esuberi presenti nelle due società, nell’arco dei prossimi mesi.
Doverosamente, premettiamo che da sempre siamo impegnati, nel tentativo di ridurre al minimo l’impatto degli esuberi e che nel rispetto del protocollo del 30 aprile u.s., questa fase della procedura, si riferisce esclusivamente alla gestione dei colleghi che, nell’arco temporale degli ammortizzatori sociali e del biennio aggiuntivo del FSTA, matureranno l’accesso ad un requisito pensionistico e di coloro che manifesteranno entro il mese di settembre p.v., la non opposizione all’accesso alla mobilità (cosiddetti volontari).
Nell’ordine, coloro che matureranno nel periodo di vigenza degli ammortizzatori sociali il diritto alla pensione, saranno contattati dalla società per la verifica del requisito pensionistico che, se confermato, consentirà l’accesso alla fase di mobilità. Parliamo ovviamente di tutti gli over 50 per tutte le Categorie professionali.
Per quanto concerne la non opposizione, saranno accolte le domande di tutti coloro che liberamente e volontariamente, decideranno di accedere alla mobilità, cogliendo quindi l’opportunità di ulteriori anni di ammortizzatore sociale, per quantità che variano in funzione della propria età anagrafica; fino a 4 anni (per la regione Sardegna).
Ai colleghi che manifesteranno la non opposizione, verrà inoltre concesso un incentivo di 15.000 euro, spalmati, unitamente alle altre competenze, in 6 rate se il numero degli aventi diritto non sarà superiore a 100 unità, oppure a 9 mesi in caso di maggiori adesioni.
Come valutazione generale vogliamo ribadire che l’ulteriore anno di CIGS, concesso ai dipendenti di Meridiana lo scorso mese di giugno, che scadrà il prossimo giugno 2016, consente ovviamente margini di manovra e di speranza soprattutto in riferimento alle voci della potenziale alleanza che dovrebbe consentire di guidare Meridiana fuori dal guado.
Resta però il fatto che nessuna notizia è confermata e che, ad oggi, di certo vi è che a giugno 2016, terminerà l’ultimo anno di CIGS.
Questa opportunità contenuta nell’accordo, è quindi un fatto concreto ed un risultato che consente margini di manovra e di riflessione importanti.
Come UGL Trasporto Aereo, oltre ad evidenziare alcuni aspetti della procedura, abbiamo preteso una riduzione da 9 a 6, dei mesi di spalmatura degli emolumenti spettanti a coloro che decidessero di richiedere la non opposizione, ed abbiamo chiesto ed ottenuto un allungamento dei tempi di manifestazione della non opposizione sino a tutto settembre, proprio perché riteniamo che il tempo sia fondamentale nella comprensione e valutazione dell’accordo che abbiamo sottoscritto.
Dal punto di vista del Piano Industriale abbiamo posto l’accento sulla necessità che si lavori nella direzione del rilancio e che dovrà essere espletato ogni possibile tentativo per la salvaguardia dei lavoratori; come UGL T.A siamo pronti a fare la nostra parte ma sempre e solo nell’indirizzo della salvaguardia e del rilancio.
La situazione, come detto, resta quindi complessa e molto delicata.
Gli esuberi sono il problema da affrontare e per il quale dovremo tutti insieme operare, per tentare di intercettare ogni singola opportunità.
Questo importante accordo può tuttavia consentire, con maggiore serenità il proseguo del confronto sindacale e del negoziato su tutte le voci contenute nell’accordo quadro stipulato il 30 aprile u.s. al Ministero dello Sviluppo Economico.
Per maggiori dettagli, Vi invitiamo a contattare le nostre Strutture che restano a Vostra disposizione per ogni necessario chiarimento.
Olbia, 7 agosto 2015
Dipartimento Nazionale ed RSA
PNT/PNC/TERRA
UGL TRASPORTO AEREO