Il Trasporto Aereo in Italia. Fra infrastrutture, regole e sviluppo per tornare protagonisti in Europa. In corso il convegno UGL
È indispensabile che il settore del
trasporto aereo sia realmente rilanciato, con politiche fattive che
passino da dichiarazioni d’intenti, pur apprezzabili, a fatti
finalmente concreti”. Lo dichiara Francesco Alfonsi, segretario
nazionale Ugl Trasporto Aereo, nel corso del convegno organizzato a
Milano dal titolo ‘Il Trasporto Aereo in Italia. Fra infrastrutture,
regole e sviluppo per tornare protagonisti in Europa’.
”È indispensabile – prosegue il sindacalistica – perché un settore
trainante che esprime il 3,6% del Pil sia realmente ristrutturato, che
il Paese faccia sistema, superando con politiche concrete le
asimmetrie competitive che lo hanno ridotto ad una crisi che
altrimenti risulterebbe difficilmente superabile”.
”Il primo passo, ineludibile, è il rilancio di Alitalia. Attraverso
esso, e attraverso il finanziamento del Fondo di sostegno del
Trasporto Aereo, passa la salvaguardia di decine di migliaia di posti
di lavoro e il contemporaneo sviluppo di un settore strategico per
l’Italia. Con questo obbiettivo – conclude Francesco Alfonsi – per
dare un segnale forte, confermiamo lo sciopero generale del settore
previsto per il prossimo 21 maggio”.