Nella giornata del 29 Aprile u.s. le OO.SS. FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL TRASPORTOAEREO hanno incontrato la dirigenza dell’Alitalia CAI nell’ambito del previsto incontro sullo stato dell’opera della situazione negoziale Alitalia-Etihad e delle richieste da parte aziendale sul recupero del costo del lavoro.
Purtroppo la parte che riteniamo più interessante è stata quella più scarsa di novità, in quanto lo stesso management Altalia non era a conoscenza di informazioni sostanziali sulla trattativa in corso con la compagnia emiratina.
Quindi l’intera riunione si è basata sulle richieste da parte aziendale di tagli sul costo del lavoro. In sintesi l’Azienda ci ha chiesto in modo schietto
• CANCELLAZIONE IVI-IVR
• BLOCCO SCATTI DI ANZIANITA’
• TAGLI LINEARI ALLE RETRIBUZIONI OLTRE I 40 MILA EURO LORDI ANNUI, CON PERCENTUALE VARIABILE IN PROPORZIONE AL REDDITO
• RECUPERO DEL CONTRIBUTO DERIVANTE DALLA DECONTRIBUZIONE
• ELIMINAZIONE DELLA FASCIA ORARIA SUPERIORE ALL’80ESIMA ORA
• ABBATTIMENTO DEL RIPROPORZIONAMENTO DELLE FASCE ORARIE IN PART- TIME Il totale dei tagli elencati valgono circa 40 milioni di euro, secondo ciò che dice
l’azienda. La risposta unanime delle organizzazioni sindacali confederali sedute al tavolo è stata di rigetto della proposta al mittente. E’ stato risposto che ogni tipo di discorso in merito è preferibile farlo dopo la conclusione della trattativa con Etihad, ma soprattutto che l’unica alternativa contrattuale è la creazione di un Contratto Collettivo Nazionale basato sull’attuale contratto CAI e no Cityliner, come qualcuno tenta di far credere in categoria, per minare l’unità sindacale che più che mai deve essere coesa durante questi momenti di difficoltà. Il Personale Navigante è di nuovo convocato per la giornata del 2 Maggio per la prosecuzione degli incontri.
Vi terremo informati.
SEGRETERIE RR.SS.AA. Trasporto Aereo
PNC Filt-Cgil Fit-Cisl Ugl-Trasportoaereo