[FONTE AVIONEWS]

 

Oggi a Palazzo Giustiniani si è svolta la prima assemblea per presentare Lage (Lavoratori azionisti gruppo Enav), il gruppo degli azionisti dipendenti del sindacato Ugl trasporto aereo. Tra i presenti il sottosegretario di Stato al Lavoro Claudio Durigon, il vicepresidente dell’XI commissione Senato William De Vecchis, il segretario generale Ugl Paolo Capone, il segretario nazionale Ugl trasporto aereo Francesco Alfonsi, il presidente Lage Alessandro Carlizzi e il responsabile del Dipartimento tecnico del trasporto aereo dell’Ugl Adriano Angelillo. “Una data importante nella storia che potrà essere un possibile apripista per i rapporti lavorativi del futuro”, ha introdotto Angelillosottolineando il fatto che “il sindacato ha sempre sostenuto il diritto dei lavoratori a partecipare nella gestione delle imprese”. Ciò che ancora manca è la “legislazione nazionale”, così come “la cultura da parte dei vertici delle aziende che tendono ad essere contrari a queste forme di partecipazione”.

Resta il fatto che Lage è un progetto giovane e innovativo, che come ha spiegato il presidente Carlizzi “è nato 6-7 mesi fa, perché abbiamo pensato a quanto fosse necessario creare un gruppo interno di lavoratori che potesse dare un maggior peso al sindacato in Enav (Società nazionale per l’assistenza al volo)”. Un primo passo verso una democrazia partecipativa, ma anche per quella economica nella quale “tutti i dipendenti partecipano ai risultati economici e al capitale sociale”. La politica dovrà fare la sua parte tramite “un intervento legislativo leggero che permetta di sbloccare la situazione”, ha sottolineato Alfonsispecificando che servirà “aumentare le agevolazioni fiscali per le forme di partecipazione azionarie e andrebbe rimosso il divieto della presenza dei lavoratori nei consigli di vigilanza”. Nel frattempo il sindacato continuerà a muoversi su questa strada nei rapporti con le altre società pubbliche in modo tale da aumentare la partecipazione dei lavoratori alla vita aziendale vera e propria. Inoltre continuerà la “battaglia” contro il piano industriale presentato da Enav, perché come ha dichiarato Alfonsi ad AVIONEWS“abbiamo presentato con gli altri sindacati una controproposta di piano industriale, perché quello attuale non ci convince e va cambiato”.

Lage è un progetto, che secondo il senatore De Vecchis, va sostenuta con forza da parte del Governo perché “serve mandare il messaggio che sono i dipendenti il centro e il futuro di ogni azienda e, su questo, Lage è un esempio che deve valere per tutti”. Punto condiviso anche dal sottosegretario al Lavoro Durigonche ha aggiunto che “il concetto di rappresentanza sindacale dovrà essere modificato, perché tutti dovranno partecipare ai tavoli di discussione con la politica e con le aziende”. Rispondendo ad una domanda di AVIONEWSil sottosegretario ha toccato anche il tema del vettore aereo Alitalia, spiegando che “come il sottosegretario ai Trasporti Armando Siri sta lavorando per Enav, io vi posso assicurare che a breve sarà trovata una soluzione per i lavoratori e per il futuro di Alitalia”.