caro Gianni, caro Pietroni LucaNon sono un ex guardia gitarua, ne sono stato all’incontro da voi avuto con il Sindaco Alemanno. Sono solo un semplice pensionato che ha anche lui ha il problema di tirare avanti la carretta, giorno dopo giorno ed il cui unico pensiero e8 che il figlio 39enne, ancora impiegato in un megastore dell’elettronica, conservi il suo posto di lavoro.Un lavoro che, nonostante gli permetta solo uno stipendiuccio netto di 1050 Euro, alla sua ete0 e dopo 10 anni di presenza nella stessa ditta, che gli rende quasi impossibile crearsi una famiglia ed avere tempo libero per cercare di fare conoscenze, nonostante debba attraversare Roma per recarvici e la sera quando torna sia veramente esausto per la stanchezza, nonostante tutto questo, e8 un lavoro che io benedico pensando a chi non ce l’ha o chi si trova nelle vostre condizioni. Anche Roberto, cosec si chiama il mio ragazzo, e8 stato per pif9 di un anno in cassa integrazione e non vi dico la tristezza che allora avevamo nei nostri animi. La sera, io e lui di fronte, a cena non si parlava ed io avevo un gran timore che cadesse in depressione. Poi ci fu un acquirente della Societe0 andata a rotoli, e la vita riprese.Per questo, anche se sono di un’altra parrocchia’, vi comprendo e vi seguo costantemente. Quando poi si parla che nel grosso problema sono anche compresi dei bambini, vi assicuro che mi prende un gran magone e ne soffro anch’io. Posso solo rassicurarvi di una cosa, di cui siete a conoscenza anche voi: il Sindaco Alemanno e8 un uomo dal cuore d’oro, una persona ed un sindaco come mai ne ricordo e son sicuro che fare0 tutto cif2 che gli sare0 possibile e consentito ed anche di pif9.Chi vi sta parlando non ha percorsi preferenziali con Gianni Alemanno, non e8 un suo dipendente ma come vi ho detto un semplice cittadino pensionato. Ma vi assicuro che vi sta leggendo ed emozionando anche lui.Noi dobbiamo avere fiducia in lui, sostenerlo in ogni momento anche quando pensiamo di non essere ascoltati;dobbiamo farlo sentire forte in modo che anche lui si galvanizzi ed operi nel modo migliore.Certo che ne ha di problemi, causa primaria una eredite0 deficitaria ricevuta dalla precedente amministrazione e dai problemi creati dall’attuale giunta regionale. Anche per lui non e8 semplice, ma e8 caparbio, inesauribile. Io lo seguo in ogni momento. Il mio desiderio sarebbe solo uno: che l’opposizione per una volta tanto, desse una sua disponibilite0 per vincere contro questa crisi infinita e gravissima che ha investito tutto il paese, che le nostre istituzioni potessero operare a pieno regime, senza intralci.Ne va del bene di tutti noi romani, di tutti noi italiani.E a te caro Luca, faccio un grosso, grossissimo e sincero in bocca al lupo con un lupo che ovviamente fare0 una brutta fine. Lo spero proprio; ed ai tuoi bambini, da una carezza e di che gliela manda un pape0 che ha anche lui un bamboccione’ al quale vuole lo stesso tanto bene come fosse un bambino.caro Gianni, certo che leggere queste lettere, ci prende proprio il cuore!!un saluto da brunosaetta, per gli amici bruno
caro Gianni, caro Pietroni LucaNon sono un ex guardia gitarua, ne sono stato all’incontro da voi avuto con il Sindaco Alemanno. Sono solo un semplice pensionato che ha anche lui ha il problema di tirare avanti la carretta, giorno dopo giorno ed il cui unico pensiero e8 che il figlio 39enne, ancora impiegato in un megastore dell’elettronica, conservi il suo posto di lavoro.Un lavoro che, nonostante gli permetta solo uno stipendiuccio netto di 1050 Euro, alla sua ete0 e dopo 10 anni di presenza nella stessa ditta, che gli rende quasi impossibile crearsi una famiglia ed avere tempo libero per cercare di fare conoscenze, nonostante debba attraversare Roma per recarvici e la sera quando torna sia veramente esausto per la stanchezza, nonostante tutto questo, e8 un lavoro che io benedico pensando a chi non ce l’ha o chi si trova nelle vostre condizioni. Anche Roberto, cosec si chiama il mio ragazzo, e8 stato per pif9 di un anno in cassa integrazione e non vi dico la tristezza che allora avevamo nei nostri animi. La sera, io e lui di fronte, a cena non si parlava ed io avevo un gran timore che cadesse in depressione. Poi ci fu un acquirente della Societe0 andata a rotoli, e la vita riprese.Per questo, anche se sono di un’altra parrocchia’, vi comprendo e vi seguo costantemente. Quando poi si parla che nel grosso problema sono anche compresi dei bambini, vi assicuro che mi prende un gran magone e ne soffro anch’io. Posso solo rassicurarvi di una cosa, di cui siete a conoscenza anche voi: il Sindaco Alemanno e8 un uomo dal cuore d’oro, una persona ed un sindaco come mai ne ricordo e son sicuro che fare0 tutto cif2 che gli sare0 possibile e consentito ed anche di pif9.Chi vi sta parlando non ha percorsi preferenziali con Gianni Alemanno, non e8 un suo dipendente ma come vi ho detto un semplice cittadino pensionato. Ma vi assicuro che vi sta leggendo ed emozionando anche lui.Noi dobbiamo avere fiducia in lui, sostenerlo in ogni momento anche quando pensiamo di non essere ascoltati;dobbiamo farlo sentire forte in modo che anche lui si galvanizzi ed operi nel modo migliore.Certo che ne ha di problemi, causa primaria una eredite0 deficitaria ricevuta dalla precedente amministrazione e dai problemi creati dall’attuale giunta regionale. Anche per lui non e8 semplice, ma e8 caparbio, inesauribile. Io lo seguo in ogni momento. Il mio desiderio sarebbe solo uno: che l’opposizione per una volta tanto, desse una sua disponibilite0 per vincere contro questa crisi infinita e gravissima che ha investito tutto il paese, che le nostre istituzioni potessero operare a pieno regime, senza intralci.Ne va del bene di tutti noi romani, di tutti noi italiani.E a te caro Luca, faccio un grosso, grossissimo e sincero in bocca al lupo con un lupo che ovviamente fare0 una brutta fine. Lo spero proprio; ed ai tuoi bambini, da una carezza e di che gliela manda un pape0 che ha anche lui un bamboccione’ al quale vuole lo stesso tanto bene come fosse un bambino.caro Gianni, certo che leggere queste lettere, ci prende proprio il cuore!!un saluto da brunosaetta, per gli amici bruno