UGL Trasporto Aereo “Aviorifornitori”:

è ineludibile la previsione della mansione contrattuale.

 

Desideriamo portare a conoscenza di tutti i lavoratori del settore Aviorifornimento di un’importante iniziativa della Federazione Nazionale della UGL Trasporto Aereo finalizzata al riconoscimento della mansione contrattuale per tutti i lavoratori di questo delicato comparto professionale.

Ricordiamo a tutti i colleghi che questa professione nel corso delle ultime decadi ha subito un notevole incremento in termini di numero di addetti e di carico di lavoro tale da rendere ineluttabile l’avvio dei lavori per il riconoscimento della mansione contrattuale unitamente al nuovo contratto nazionale di questo settore.

Attualmente la figura dell’Avio Rifornitore è regolata dal decreto legislativo del 13 gennaio 1999 n. 18 il quale, nell’allegato A, genericamente descrive che l’assistenza carburante e olio comprende: “l’organizzazione e l’esecuzione del rifornimento e del recupero carburante, compreso il magazzinaggio, il controllo della qualità e della quantità delle forniture, il rifornimento di olio e di altre sostanze liquide”.

Su tutto il territorio Italiano a causa della frammentazione sindacale e del disinteresse di molte altre OO.SS., i Lavoratori di questo Settore sono stati abbandonati a loro stessi e l’esistenza di diversi accordi di secondo livello spesso in contraddizione tra loro, rendono possibili condizioni di dumping economico e normativo.

E’ necessario quindi che tutti i Lavoratori del Settore abbiano riconosciuta la mansione contrattuale inserita nella cornice di un contratto nazionale unico.

Ci rivolgiamo quindi a tutti i colleghi di ESSO italiana, Carboil, Sky Tanking, Air BP Italia, Levorato Marcevaggi, Nautilus S.p.A., Kuwait Petroleum Italia, Total Aviazione Italia S.r.l., MAXCOM S.p.A. affinchè aderiscano al nostro progetto che di fatto è già stato avviato.

L’imminente riordino degli aeroporti tramite il Piano Nazionale degli aeroporti, la delicatezza della professione, l’enorme sviluppo del numero degli addetti, ed anche al fine di salvaguardare elevati standard di sicurezza, appare quindi urgente ed indifferibile una previsione giuridica ed una classificazione normativa sotto una unico Testo Contrattuale di livello nazionale per la figura degli Aviorifornitori.

La scrivente Organizzazione Sindacale pertanto intende promuovere un percorso di sensibilizzazione e di costituzione della normativa nazionale di riferimento per questa categoria professionale.

Vi invitiamo pertanto a contattare il Responsabile del Dipartimento Nazionale Salvatore Mirabella ai seguenti recapiti:

 

Cell: 3205730845

Mail:

aviorifornitori@ugltrasportoaereo.it

smirabella@ugltrasportoaereo.it

       

 Roma, 24 luglio 2015

 

Dipartimento Nazionale UGL Trasporto Aereo – “Aviorifornitori”