Cari colleghi, come preannunciatoVi, nelle precedenti comunicazioni, ecco la lettera inviata dai nostri RLS, alla ASL di competenza, all’INAIL, al Ministero della Salute, e al Ministero della Sanita’.
Spett.le ASL ROMA D
Servizio per la Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (S.Pre.S.A.L.)
Spett.le INAIL
Servizio Prevenzione e Protezione INAIL Ricerca
Spett.le Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Promozione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Divisione III
Disciplina in materia di prevenzione degli infortuni e igiene sul lavoro – Divisione VI Spett.le Ministero della Salute
Ufficio II – Salute e sicurezza sul lavoro Ufficio III – Medici di bordo – Usmaf Ufficio V – Malattie infettive e vaccinazioni
Prot. n. 259/SN/TA/ar
Oggetto : Esposto prevenzione e sicurezza per Virus Ebola – Alitalia CAI
In qualità di RLS del Personale Navigante Tecnico e di Cabina del Gruppo Alitalia CAI, siamo ad informarvi che l’Azienda Alitalia CAI:
• dopo un sollecito incontro da noi richiesto all’RSPP
• dopo un infruttuoso confronto in data 18 Agosto 2014 tra il Datore di Lavoro e le Rappresentanze Sindacali,
circa il propagarsi del virus EBOLA nelle zone servite con regolari voli di linea operati da nostri equipaggi e nostri aeromobili in flotta
non ha ancora dato alcun seguito alle nostre richieste di verifiche in materia di prevenzione e sicurezza dei la- voratori, né ha adottato alcuna contromisura come da noi proposto.
Gli RLS ritengono opportuno informare la A.S.L. e l’INAIL di quanto accaduto, con preghiera di effettuare una verifica con l’azienda e successivamente informare gli scriventi RLS circa gli adempimenti dell’intero Titolo X del Dlgs 81/2008
Grazie per la collaborazione
I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza del Gruppo Alitalia CAI
FILT-CGIL Francesco Di Conza, Luca Martini
FIT-CISL Fabio Tonnarelli Grassetti , Antonio Fizzarotti
UGL TRASPORTO AEREO Massimo Giannotti
In allegato la lettera
Segreteria R.S.A. Alitalia CAI
UGL Trasportoaereo