Wet Leasing 19.02.15

Le scriventi Organizzazioni Sindacali, nel contesto di crisi gravissima del Trasporto Aereo, esprimono grande preoccupazione per la mancata presentazione da parte di Alitalia SAI del nuovo piano industriale che segni, come più volte annunciato ai media, il rilancio della Compagnia di bandiera.

Desta grande preoccupazione inoltre, il susseguirsi di voci che sembrerebbero confermare un imminente impiego da parte di Alitalia di aeromobili Wide Body in Wet Leasing.

Nei mesi passati i dipendenti di Alitalia hanno pagato a caro prezzo gli errori delle precedenti gestioni, sia in termini di posti di lavoro che di costo del lavoro.

Una nuova iniziativa aziendale, specialmente della nuova gestione targata Etihad in senso opposto a quello dello sviluppo e della crescita del gruppo, ci vedrebbe necessariamente in una posizione di forte critica e contrapposizione.

Attendiamo quindi, nelle prossime ore, una smentita da parte della Compagnia e ricordiamo inoltre come nonostante l’Alitalia SAI abbia inaugurato le operazioni da quasi due mesi a tutt’oggi, oltre alla mancata presentazione di un vero piano industriale, rimangano comunque irrisolte numerose criticità riguardanti il Personale Navigante per le quali ci aspettiamo una rapida e definitiva risoluzione.

Questo comunicato sarebbe dovuto essere sottoscritto dalle quattro Organizzazioni Sindacali Confederali, spiace constatare invece che, nonostante i nostri sforzi, qualcuno abbia preferito intraprendere un’iniziativa solitaria su una tematica così delicata e di vitale importanza per tutto il Personale Navigante.

Le scriventi organizzazioni sindacali si augurano da oggi in poi, nonostante questo incidente di percorso, una convergenza di tutte le sigle confederali in questa fase così delicata per i lavoratori e per l’azienda.

 

Roma 19.02.15

 

DIPARTIMENTI NAZIONALI TRASPORTO AEREO 

FILT-CGIL     FIT-CISL     UGLTrasporto Aereo