– NUOVI SERVIZI DI BORDO –
INCONTRO DEL 5 AGOSTO 2015
In data 5 agosto 2015 la Ugltrasportoaereo si è incontrata con l’azienda in merito ai nuovi servizi di bordo.
Fermo restando che come detto in precedenza non intendiamo criticare a priori una scelta aziendale, è comunque emersa da subito da parte aziendale una consapevolezza sulle numerose difficoltà che i nostri colleghi di lungo raggio stanno affrontando da quando si è deciso di non dotare tutta la categoria di un adeguato addestramento tramite giornate di aula, ma con workshop messi a disposizione nelle giornate di riposo, cosa già fortemente criticata da noi e da altri sindacati confederali.
Proprio in virtù di tali ragioni abbiamo richiesto la possibilità di avere da subito due colleghi in più a bordo di ogni aeromobile di lungo raggio, ritenendo nello specifico l’attuale composizione di 8 assistenti di volo sul 330, assolutamente non adeguata e sufficiente al tipo di servizio richiesto.
Dopo un lungo e dettagliato dibattito l’azienda ha deciso che dal mese di settembre a prescindere dal numero di passeggeri, si provvederà a programmare nove assistenti di volo a bordo di tutti gli aeromobili Airbus 330.
Riteniamo ovviamente tale soluzione un passo in avanti che ci permetterà di lavorare meglio, ma certamente lontano dalle nostre richieste che permetterebbero il servizio richiesto più omogeneo, equilibrato, e soprattutto in grado di garantire sicurezza e standard aziendali di una volta.
Per ciò che riguarda i carichi di lavoro, altro tema dell’incontro, ci è stato assicurato che tutto il parco carrelli verrà rinnovato a breve con l’arrivo di 1000 carrelli di nuova generazione con un peso di 17 kg rispetto ai tradizionali che ne pesavano 31, permettendo così di lavorare con un peso più bilanciato e accettabile.
Registriamo anche la volontà da parte Aziendale di dotare ogni aeromobile di presine in silicone per il posizionamento della componente calda sul vassoio, oltre a cercare di risolvere il fastidioso problema della non corretta sigillatura delle vaschette dei pasti che attualmente, essendo all’interno delle hot box, rende il tutto difficoltoso e scomodo.
In ultimo da settembre, cominciando dai responsabili di cabina e a seguire a tutto il personale di lungo raggio, verranno programmate 2 giornate di addestramento sul turno in merito ai nuovi servizi.
Per terminare possiamo dire con certezza, che nonostante si registri qualche nota positiva rimaniamo ancora del parere che c’è molto da fare e da migliorare su questo nuovo servizio al fine di garantire la qualità richiesta, proprio per questo rimarremo vigili promettendoci di riconvocare a breve un nuovo incontro per fare un nuovo punto della situazione.
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci.
Segreteria R.S.A. Alitalia SAI
UGL Trasporto Aereo