NUOVO SERVIZIO DI MEDIO RAGGIO
Nella di giornata di mercoledi 14 oottobre 2015 siamo stati convocati dall’Azienda, che ci ha voluto illustrare lo stato dei lavori per i cambiamenti nel servizio di medio raggio. Al momento ci hanno spiegato che si sta ancora lavorando per effettuare dei trials su alcune rotte al fine di analizzare la fattibilità e il gradimento di queste implementazioni, che poi saranno rese definitive a partire dal 4 novembre p.v.
Vi illustriamo di seguito i principali cambiamenti.
A differenza del lungo raggio, sul medio non sarà applicato il concetto di Dine Any Time, ma la distribuzione del pasto a vassoio nella classe magnifica, fino ad 8 passeggeri, avverrà a mano senza l’ausilio di carrelli.
Il Welcome Drink a terra, sarà esteso a tutti i voli e subito dopo il decollo ci sarà un offerta bevande prima del pasto.
Per CityLiner l’offerta del Welcome Drink a terra non è prevista.
In Classe Economica sul nazionale non ci saranno cambiamenti, mentre sugli internazionali ci saranno delle differenze a seconda della durata del volo. Sono state definite al proposito 3 tipologie di voli:
BAND 1 fino a 120’ di volo
BAND 2 fino a 180’ di volo
BAND 3 oltre i 180’ di volo
Sui voli internazionali fino a 180’ minuti di volo, scompare l’offerta biscotti/salatini, ma sarà imbarcato un sandwich unico per tutti i passeggeri da offrirsi contestualmente all’offerta bevande. Vengono reintrodotti anche vino e birre.
Oltre i 180’ ci sarà il vassoio come in passato, ma conterrà solo un panino anziché le vaschette con le varie componenti. Scompare anche il pane di scorta.
Le nostre perplessità sulle novità che ci sono state illustrate riguardano soprattutto due argomenti:
– Il primo è dovuto al fatto che la distribuzione dei vassoi in economica, pur continuando ad essere svolta oltre i 180’ minuti di volo come già accade oggi, potrebbe essere estesa anche ad altri voli più brevi per ragioni di prestigio e il numero di questi voli non è ancora conosciuto.
– L’altra questione riguarda la distribuzione dei pasti in Premium a mano tipo lungo raggio.
Entrambe le novità così come ci sono state presentate, aggravano evidentemente i carichi di lavoro degli AA/VV che operano su queste tratte, anche in considerazione di avvicendamenti costantemente operati al limite di quanto previsto dalla normativa vigente.
Crediamo quindi che, qualora non vengano apportate modifiche durante questa fase di trial, andrebbe considerata certamente la possibilità di rivedere le composizioni equipaggio su quelle tratte dove Alitalia ritiene di voler offrire un prodotto di maggior qualità.
JOB POSTING IN ETIHAD
In merito a questo argomento l’azienda ci ha illustrato, in un modo molto approssimativo, la possibilità offerta agli Assistenti di Volo di trascorrere un periodo di 24 mesi in regime di aspettativa in Etihad.
Tutte le domande che abbiamo posto su questa scelta presentata alla categoria PNC, non hanno fatto altro che confermare tutti i nostri dubbi sull’opportunità di scegliere questa opzione.
Sugli aspetti retributivi e normativi permane un’ombra che certamente non è stata diradata.
Non sono chiari infatti i parametri contrattuali vanno a costruire la busta paga e che verranno illustrati, secondo quanto ci è stato detto, solo ai candidati dopo aver passato l’assessment.
Ci sono stati invece confermati tutti i rischi relativi alla maternità, alla malattia, e al tipo d’impiego che può toccare picchi anche oltre le 120 ore mensili.
Inutile parlare anche dell’aspetto contributivo ai fini pensionistici, che chiaramente è a totale carico del dipendente.
Il corso partirà a gennaio e l’inquadramento nella compagnia araba sarà quello relativo alla propria qualifica.
Quindi dopo il rilascio del benestare della Linea Assistenti di Volo ,gli Av svolgeranno il ruolo di Av di 1° lavorando solo nelle classi superiori e se per qualsiasi motivo il rapporto di lavoro con Etihad si dovesse interrompere, Alitalia non sarebbe tenuta alla riassunzione prima del termine di 24 mesi.
Vi terremo informati sugli ulteriori sviluppi.
Segreteria R.S.A. Alitalia SAI
UGLTrasportoereo