La differenza tra successo e fallimento

Come spesso abbiamo affermato il successo di una azienda di servizi può eccellere solamente se si investe e si valorizza soprattutto la categoria addetta al front line.

Alitalia grazie alla partnership con Ethiad ha cominciato una fase di rinnovo e investimento che molti di noi non hanno mai vissuto personalmente.

Tutti questi investimenti che auspichiamo porti la nostra compagnia ai livelli dei maggiori competitors europei, hanno sicuramente un costo che secondo noi non devono rimanere circoscritti unicamente al cliente, ma soprattutto di forti investimenti sulla categoria.

Troppe dirigenze si sono avvicendate sotto i nostri occhi senza far nulla che potesse migliorare la qualità del lavoro dandoci soddisfazione.

Come UGL chiediamo da sempre una più attenta gestione della vita lavorativa, una migliore qualità degli ambienti dove dobbiamo vivere per moltissime ore di servizio e soprattutto riteniamo che tutto ciò debba essere fatto con la massima urgenza e condivisione.

Nello sviluppo del settore di lungo raggio l’Azienda deve dotare tutti gli aeromobili con crew rest di classe adeguata e sopratutto idonei a garantire un riposo consono e rispettoso delle normative europe, considerando inoltre che spesso ci troviamo ad operare su rotte con più di 14 ore di servizio continuative.

Altro punto non meno trascurabile è quello dei pasti di bordo, non potendo infatti usufruire di mense aziendali siamo costretti a mangiare riso e snack confezionati con una monotonia alimentare disarmante.

Chiediamo quindi, una maggiore quantità, un maggior numero di scelte e rotazioni dei pasti che garantiscano soprattutto più qualità sia sul lungo che sul medio.

Per concludere possiamo affermare che in nome del cambiamento non basta una nuova cravatta o una nuova divisa, ma una attenzione improntata soprattutto nella gratificazione e soddisfazione del cliente interno.

 

 

R.S.A. UGL ASSISTENTI DI VOLO ALITALIA