È ripreso ieri, 9 aprile 2015, il confronto con Meridiana Fly presso il Ministero dello Sviluppo Economico in Roma, alla presenza del Ministro Guidi del Sottosegretario Bellanova e delle funzioni ministeriali del Lavoro.

L’obiettivo di questa nuova trattativa, dopo i recenti accordi intercorsi come quello di dicembre scorso, che ha consentito l’uscita incentivata dei cosiddetti volontari, è quello di tentare di addivenire ad un protocollo d’intesa che sia in grado di dare avvio alla consequenziale fase di confronto in sede aziendale, con le massime garanzie di rilancio e sviluppo.

La nostra delegazione ha ribadito quanto già dichiarato nel corso dei precedenti incontri, ovvero la necessità che in questa difficilissima fase di confronto e prima di ogni altra valutazione di merito, l’intero Gruppo (Air Italy compresa) debba dotarsi di un solo Piano Industriale credibile e sostenibile.

È’ stato posto conseguentemente l’accento sulla necessità che l’azienda faccia chiarezza sugli intenti dell’azionista di riferimento e su quanto effettivamente sarà investito in Meridiana anche alla luce della nuova auspicabile, ma comunque necessaria, partnership che tuttavia ancora non ci è stata comunicata.

Queste posizioni sono state sostenute e ribadite da tutte le parti sociali.

Va segnalato per assoluta correttezza d’informazione lo sforzo e la determinazione con cui le Istituzioni stanno accompagnando questa vertenza favorendo la costituzione delle migliori condizioni possibili ed ovviamente riteniamo che la concessione di un ulteriore anno di CIGS, possa consentire di guadagnare tempo per definire la migliore strategia possibile.

La trattativa riprendera’ la prossima settimana e vi terremo costantemente informati.