Assistenti di Volo Meridiana Fly
Gli effetti degli accordi sottoscritti in sede ministeriale e la conseguenziale attivazione della procedura di mobilità (in questa fase limitata al personale pensionabile e alle non opposizioni) con i criteri che sono stati definiti dalle OOSS ed AA/PP, sono noti a tutti e, soprattutto, sono stati oggetto di ampie illustrazioni anche con specifici documenti sindacali.
In questa fase, ci preme condividere con tutti i lavoratori, alcune valutazioni che intendiamo sollevare come UGL TA e che poniamo alla base dei futuri ragionamenti che inevitabilmente saremo chiamati ad affrontare.
La prima valutazione è ovviamente la certezza che la nostra Organizzazione Sindacale farà di tutto, nel perseverare verso la ricerca delle migliori soluzioni atte a scongiurare o limitare la mobilità del personale, quando terminerà questo ulteriore anno di CIGS che è stato concesso grazie al lavoro ed alle pressioni, effettuate in tutti i consessi politici ed istituzionali, dai Lavoratori in primis e dalle OOSS.
Rimane inevaso il problema del dualismo aziendale, secondo noi di fondamentale importanza, come ribadito in sede Istituzionale.
Altrettanto importante è la mancanza di un Piano Industriale che offra visibilità rispetto all’attuale stutus “stand alone”, oltre alla gravissima situazione determinata anche per le scelte discutibili degli anni passati, che hanno contribuito a portare Meridiana Fly nel baratro in cui versa.
Dalla fase di non opposizione e dai pensionamenti (questi ultimi irrisori per la categoria degli AAVV) recentemente conclusa con l’accordo sindacale, possono derivare, senza nasconderci dietro ad un dito, importanti risultati per alleggerire il peso di questa gravissima situazione aziendale.
E’ chiaro, tuttavia, che solo un’alleanza concreta ed una politica aziendale rigorosa, oltre alla costante azione di intervento delle Istituzioni, potranno determinare possibilità di salvataggio e rilancio occupazionale.
Restano pertanto molti problemi, come quelli dell’impatto degli ammortizzatori sociali sulla popolazione degli Assistenti di Volo di Meridiana Fly, che è amplificato dall’assenza di una certificata lista di anzianità del personale.
Nel concetto insito di lista di anzianità vi è, ovviamente, quello della graduatoria ovvero di come si posizionano i Lavoratori rispetto all’anzianità aziendale e di come saranno di conseguenza regolati i percorsi professionali.
La Categoria degli Assistenti di Volo di Meridiana Fly, sta subendo ancora in questi giorni, ingressi di risorse per effetto della chiusura del contenzioso legale e crediamo di poter dire che, presto, la situazione potrebbe divenire di ben più difficile gestione.
Proprio su questo focus, vorremmo aprire un dibattito categoriale, per tentare di avvicinare quanti più consensi verso l’ideale correttezza procedurale, affinchè non prevalgano, nelle suddette necessità, altre logiche non ben identificate.
L’ora delle mezze verità, delle attese interminabili è finita. Dobbiamo operare insieme per costruire il futuro di Meridiana, per tutte le Categorie professionali, con correttezza e certezza assoluta.
RSA
Assistenti di Volo Meridiana FLY
Olbia, 19 agosto 2015