“BASI DI SERVIZIO” E COA.
Come noto sin dal 2009 le scriventi OO.SS. hanno posto con forza all’ENAC e alle aziende il problema del mancato rispetto delle normative EUOPS riguardo il tema dell’assegnazione ai naviganti della base di servizio. Un problema europeo, che nello specifico della situazione di Alitalia riguarda la divisione tra la base di Malpensa e quella di Linate.
Anche nei giorni scorsi abbiamo posto nuovamente il problema in sede aziendale, in merito alle problematiche relative alla chiusura dei COA di CAI 1st e CAI 2nd e la definizione delle basi di servizio su Milano.
In vista della riunione che abbiamo richiesto, chiederemo all’azienda che; tutto il personale navigante oggi presente in quei COA, debba avere la possibilità di chiedere il trasferimento in regime di distacco, in attesa della definitiva chiusura dei COA, presso la base di gradimento.
A queste persone dovrà essere spedita dall’azienda una richiesta atta a esprimere la propria volontarietà ad essere trasferiti presso la base prescelta.
Chiederemo inoltre che i distacchi siano effettuati seguendo il criterio della seniority al netto delle tutele di legge previste su questa materia (legge 104, carichi familiari ecc.)
Sul problema della doppia base di servizio presso l’area milanese, ribadiremo le richieste che avevamo sottoposto ad Alitalia nei precedenti incontri, Alitalia non avrà altra possibilità che quella di separare gli equipaggi destinati a lavorare negli aeroporti di Linate e in quello di Malpensa.
Roma, 2 ottobre 2014
SEGRETERIE R.S.A PN
FILT-CGIL FIT-CISL UGLTRASPORTOAEREO