In data odierna si è svolto presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’incontro preliminare tra azienda, sindacati e governo per la concessione della CIGS, nella società EUROFLY EXECUTIVE di Milano.
L’azienda richiede la CIGS per 3 risorse: 1 base Treviso e 2 base Torino, previste per dismissione del Falcon 900, macchina sulla quale tali risorse sono abilitate.
L’azienda si è resa disponibile ad anticipare le somme dovute per la cassa integrazione, richiesta per la totalità del periodo di 5 mesi senza interruzioni, con decorrenza 1 giugno/31 ottobre.
Si farà inoltre richiesta di accesso al Fondo speciale al volo.
La nostra organizzazione ha richiesto specificatamente all’azienda, quali fossero le prospettive di crescita e quale fosse la possibile evoluzione al termine della CIGS. L’azienda ha sottolineato come il futuro dipenda e sia legato strettamente alle evoluzioni del mercato di riferimento.
Le parti hanno deciso di calendarizzare nuovi incontri nel mese di settembre, per una puntuale verifica della situazione.
Presenti alla riunione per l’azienda, con il direttore generale Giuseppe Ricchezza, il consulente del lavoro Flavio Sanvito e per la parte sindacale, Ugl Trasporto Aereo, Davide Pegli e UGL Metalmeccanici, Paolo Di Giovine.