Nel corso di quest’anno la Formazione a Distanza prevedrà’ quasi certamente un incremento di ore per effetto di moduli formativi che si renderanno necessari.
L’E. Learning è ormai una realtà operativa a cui tutte le aziende sempre di più propendono, per contenere i costi laddove ovviamente sia possibile e consona secondo le normative vigenti. Anche il nostro contratto la prevede.
La UGL Trasporto Aereo nel 2013 si è già occupata di questo fenomeno richiedendo alle funzioni preposte, ed anche tramite interpello ad Enac, che fosse riconosciuta una misura che riconoscesse e compensasse il lavoro svolto in FAD.
A queste valutazioni, si aggiunge il famigerato “Wellness”, forse la più roboante dichiarazione aziendale di questi ultimi tempi che ci piacerebbe fosse seguita da fatti concreti che ad oggi fatichiamo ad intravedere.
La nostra Organizzazione Sindacale, accettando la sfida che l’azienda pone, è decisa a riempirla di senso e di significato.
Wellness, per noi, significa diverse cose.
Rappresenta, prima di tutto, la necessità di far corrispondere ad un aumento dei carichi di lavoro, che è innegabile, un corrispettivo vero e tangibile che compensi e mitighi il tempo che tutti noi dedichiamo a quest’attività e molto spesso togliamo alla nostra vita privata; non esiste, su questo, pena di smentita,
Ecco perché, unitamente agli altri argomenti attualmente in discussione, quali la problematica CityLiner, Hotac, gli Schedulati di volo, Alis, le Visite mediche, (solo per citare gli ultimi argomenti in ordine temporale) abbiamo deciso di affrontare, ANCHE la questione FAD.
UGL Trasporto Aereo ha deciso di richiedere in termini immediati, un giorno AGGIUNTIVO di non volo, da dedicare alla FAD, da inserire nel turno del PN.
L’altissima professionalità che dimostriamo è che ci è peraltro richiesta, necessita di mezzi; certamente un inizio in tal senso è, la programmazione di un giorno specifico aggiuntivo di non volo che potremo dedicare alla FAD e che tenga conto del tempo che ciascuno di noi dedica alla propria preparazione.
Roma, 21 aprile 2015
Dipartimenti Nazionali PNT e PNC