Come già anticipato il giorno 3 settembre abbiamo incontrato l’azienda .
All’incontro che inizialmente era stato calendarizzato per la commissioni turni era stata, in un secondo momento, chiesta la partecipazione del nostro proprietario il dott. Riccardo Toto per poter riflettere sul grande malcontento degli ultimi mesi e su le possibili soluzioni proposte dalla categoria per cercare di ristabilire un clima cooperativo. Purtroppo il sig. Toto ha rinviato questo confronto a data da stabilire per impegni lavorativi.
Abbiamo comunque pensato di mantenere l’incontro come originariamente programmato su la commissione turni vista l’attualità del tema e abbiamo voluto cogliere l’occasione per verbalizzare alcuni accordi come quello relativo alla FAD, il ricalcolo degli schedulati Ryanair e la definizione dei riposi minimi annuali che non potevano essere rimandati ulteriormente. A tal proposito troverete il verbale in allegato per vostra conoscenza.
In merito alla turnazione degli avvicendamenti e alla perequazione delle ore volate abbiamo espresso la necessità di un maggior impegno da parte dell’azienda su entrambi i temi pur comprendendo la difficoltà che l’azienda incontra nei mesi di maggior attività. Abbiamo sottolineato che operando sempre ai limiti delle FTL si rischia, non solo che banali contrattempi possano compromettere la prosecuzione del volo con lo stesso Crew, ma alla fine si avrà anche un notevole dispendio economico per l’azienda per sostituire equipaggi o singoli membri di equipaggio che eccedono i limiti previsti dalla normativa come abbiamo potuto vedere TUTTI ad agosto.
Infine, le persone che hanno registrato un volato medio più alto saranno progressivamente allineate alle medie della categoria di appartenenza. Si tratta prevalentemente del personale impiegato ad Alghero che ha volato mediamente di più non risentendo della stagionalità del volo charter. Presto saremo convocati anche per essere messi a conoscenza del piano industriale da presentare il 14 ottobre perciò vi terremo aggiornati.