Gentili COLLEGHI,

nella giornata di ieri, presso la Divisione VII del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è tenuto l’incontro per l’esame congiunto di cui al DPR 218/2000 propedeutico alla richiesta di CIGS.

La riunione, particolarmente complessa, ha consentito infine, nell’ottica della salvaguardia assoluta dei lavoratori e della tutela del reddito, di trovare un accordo che troverete declinato nel verbale allegato al presente comunicato.

 

Alcuni punti desideriamo sottolinearli.

L’accordo riguarda la concessione di CIGS, che avrà durata di 12 mesi e che riguarderà i 171 dipendenti attualmente in forza in azienda.

La data di decorrenza dell’ammortizzatore sociale sarà il 10 ottobre 2014.

L’azienda s’impegna a richiedere l’intervento del Fondo speciale del trasporto Aereo secondo la normativa vigente.

 

Il Verbale sancisce l’esito della riunione e la presa d’atto da parte del Ministero del Lavoro che “dichiara esperita e positivamente conclusa la procedura di esame congiunto di cui all’art.2 del D.P.R. 218/2000 propedeutica alla richiesta della CIGS…”

La procedura stessa prosegue con la trasmissione da parte della Divisione VII del Ministero (responsabile di questa fase di mediazione tra le parti) del verbale alla Divisione IV della D.G. degli Ammortizzatori Sociali e degli Incentivi all’Occupazione, al fine di consentire a quest’ultima l’espletamento della fase istruttoria e della successiva fase decisoria di sua competenza.

 

In sintesi, ieri si è raggiunto un importante accordo che consentirà a tutti Voi di mantenere, per almeno altri 12 mesi, livelli retributivi dignitosi, restando al contempo nell’ambito aziendale.

A latere del verbale abbiamo anche siglato un accordo ulteriore che prevede una serie d’importanti precisazioni a corredo dell’accordo stesso.

Molto importante quella che, ricalcando l’accordo da noi sottoscritto in data 09 ottobre, sancisce l’impegno, da parte della proprietà, di anticipare gli importi spettanti a ciascuno nell’attesa dei tempi tecnici relativi alla prima erogazione da parte dell’INPS.

Troverete in allegato anche la side letter, nella quale, inoltre, si sancisce la chiusura delle procedure SOD ancora in essere (sia per terra che per volo).

 

Nella giornata di ieri, inoltre, abbiamo chiesto ed avuto garanzie precise su alcuni punti per noi assolutamente fondamentali ed imprescindibili rispetto alla buon esito dell’esame congiunto:

  1. Regolarizzazione e pagamento di TUTTE le somme dovute, da parte aziendale, che consentano la richiesta d’intervento all’FSTA (pre e post richiesta di concordato del 25 giugno 2014);
  2. Regolarizzazione e pagamento delle somme relative ai Fondi di pensione complementare (FONDAEREO e PREVAER) relative ai periodi successivi alla richiesta di concordato;
  3. Regolarizzazione delle posizioni pendenti relative alle cessioni del quinto dello stipendio.

Tutte queste voci sono state regolarizzate attraverso pagamenti di cui abbiamo avuto contezza cartacea.

Non solo.

Nella side letter abbiamo ottenuto l’impegno da parte della proprietà al pagamento entro il 20 novembre, delle spettanze di ciascuno (stipendi di tutto il personale).

 

Questa, in estrema sintesi, la parte relativa ai “tecnicismi”.

La complessità dell’accordo merita comunque una lettura approfondita degli allegati al presente comunicato (particolarmente interessante la parte relativa agli impegni “strappati” alla Regione Lombardia relativamente alla “Dote Unica Lavoro”).

 

Ciò che nei verbali troverete solo in parte è ciò che forse è più importante.

La speranza di un futuro per questa azienda.

La proprietà ha reso nota l’esistenza di una trattativa per la cessione dell’azienda ad un terzo soggetto.

Si è addirittura parlato di lettera d’intenti già consegnata alla proprietà stessa, alla quale si aggiungono tre ulteriori manifestazioni d’interesse definite “serie”.

E’ chiaro che la speranza di un futuro lavorativo in quest’azienda è sostanzialmente legata al passaggio di proprietà e all’immissione di nuove risorse.

Il tempo, il prossimo futuro, ci dirà se le speranze alimentate da quanto la proprietà ha dichiarato al tavolo rispetto ad un eventuale “passaggio di mano”, siano fondate o meno.

Da parte nostra ciò che possiamo garantire, è che NON mancherà la nostra presenza, la nostra assistenza.

 

Oggi è stata la prima importante occasione di trovarci in assemblea.

Grazie a tutti Voi della presenza.

Ci saranno altre occasioni, perché nei momenti difficili è indispensabile essere informati in modo costante e diretto.

Grazie a tutti Voi.

 

30 ottobre 2014 – CIGS livingston

30 ottobre 2014 – Lettera a latere ad integrazione accordo cigs