Il giorno 15 c.m. si è svolto un incontro tra la scrivente Segreteria Regionale e il Management di Atitech, lo stesso scaturito dal Nuovo piano industriale che l’azienda ha presentato con la costituzione come società controllante insieme ad Aeronavali che a seguito Costituzione della Newco Atitech manifacturing ,vede la partenza del Polo di manutenzione Aeronautica in Campania previsto dal protocollo siglato a Pal. Chigi .

Il piano industriale che tiene conto delle potenzialità acquisite sia sotto forma di nuove infrastrutture che di supporto commerciale di Finmeccanica,vede fattivamente Atitech investire complessivamente 12 ml. di euro, 8 per l’adeguamento degli hangar ex Aeronavali e 4 per investimenti in Atitech, al fine competere con le grandi Officine di Mro , che sino ad oggi sono state competitor di livello industriale superiore per l’offerta di manutenzione che erano in grado di garantire.

Un futuro aziendale che vede come proiezione al 2020 , l’azienda crescere in numero considerevole di occupati, anche in virtù della scelta vedeva dismesse, attività legate soprattutto agli interiors e poltrone .

Sebbene il Piano abbia sviluppi occupazionali di lungo termine , l’azienda ha sottolineato la necessità di improntare un nuovo orario di lavoro legato soprattutto agli eventi naturali di stagionalità che vedono per il periodo di giugno/settembre un drastico calo di attività di manutenzione, con lo studio di una turnazione 5/7 con riposi a scalare da concordare con le O.O.S.S.

La scrivente considerato il fatto che il fattore stagionalità è reale così come le riduzioni di grounding chieste dal cliente principale Alitalia/Ethiad ha ritenuto opportuno evidenziare, le giuste criticità che il cambio di turnazione può apportare :

  • Chiusura dell’adesione al CCNL di categoria, con impegno alla sottoscrizione con forma retroattiva ;
  • Un orario di lavoro , che tenendo conto del fattore flessibilità, non sia stressante per i lavoratori;
  • Necessità di adeguamento ccnl per le indennità di certificazione e approvazione da tempo non retribuite , godimento delle ferie e flessibilità retroattiva maturate ;
  • Premio di produttività già improntato da tempo , che non ha visto applicazione retributiva per l’anno in corso ;
  • Necessità anche in virtù di nuove turnazione di adeguamento del ticket mensa e fruizione dello stesso ;

Poi si è discusso del momento di difficoltà che i lavoratori stanno affrontando legato alla questione del mancato anticipo della Cigs, che l’azienda si è già impegnata a continuare ad erogare in busta paga.

Ultimo e non secondario problema, è quello legato alla fine della Cigs in deroga a luglio 2015, e visto il passaggio definitivo dei lavoratori ex Aeronavali, oggi Atitech Manifacturing in Atitech Spa entro la fine dell’anno sancito nell’accordo di costituzione, è importante affrontare e risolvere la problematica che vede un numero considerevole di lavoratori, che ad oggi sono ancora in cigs ad ore 0 .

L’azienda ha evidenziato che per la problematica in questione, la stessa verrà affrontata chiedendo a breve termine una nuova richiesta di ammortizzatori sociali per “ Ristrutturazione Aziendale “ legati al piano industriale .

L’azienda ci ha inoltre comunicato l’esigenza condivisa con Alitalia/Ethiad di effettuare degli Audit specifici al fine di poter individuare le necessità specifiche tecniche e di attrezzature al fine di realizzare una ottimizzazione del processo produttivo in virtù del raggiungimento degli Obiettivi di riduzione del grounding .

A seguire in virtù dei nuovi incontri sia a livello territoriale che nazionale, daremo giusta informativa ai lavoratori

 

Segreteria Reg.le Ugl Trasporto Aereo e RSA

Napoli, 17 Giugno 2015