Con riferimento a quanto concordato nel corso dell’incontro del 17 Giugno presso il Ministero a Roma, si è svolto presso gli uffici della Meridiana Fly in Olbia,in data 23 giugno l’incontro di approfondimento dell’ipotesi CIGS per il Personale di terra.
Erano presenti le OO.SS – UGL Trasporto Aereo rappresentata dal Dirigente Sindacale Antonello Sanna, Filt-CGIL, Fit-CISL ed UIL Trasporti.
Per la Meridiana Fly erano presenti il Dott. Simone Staffa Guidi ed il Dott. Marco Sarti.
Durante l’incontro, le OO.SS, in un contesto sereno e responsabile, hanno ascoltato la relazione del Dott. Staffa Guidi che ha Illustrato i criteri e le modalità della CIGS servendosi del prospetto redatto dall’ Azienda.
Una copia del prospetto, come richiesto da UGL e condiviso dalle altre rappresentanze, è stata consegnata subito dopo ai partecipanti.
Al di là della presentazione formale e delle frasi di circostanza, l’Azienda pareva fortemente intenzionata a sottolineare la bontà dei criteri e delle modalità scelte per confezionare la Bozza che si è impegnata a spedire al Ministero, già in serata.
Sempre su richiesta delle OO.SS.si è scesi sugli aspetti particolari, scorrendo il documento e analizzandolo per Servizi, Aree e Settori coinvolti.
Nel ribadire la differenza rispetto alle CIGS precedenti e nel sottolineare la finalità “ conservativa “ della CIGS stessa, il Dott. Staffa Guidi ha risposto alle tante domande e quesiti posti dai rappresentanti Sindacali riconoscendo i diversi errori fatti in passato circa i criteri e le modalità adottate.
Nella sostanza, l’Azienda conferma che la attuale CIGS prevista del tipo a “zero ore” verrà richiesta per coloro i quali sono in settori o servizi che cessano l’attività mentre la CIGS a “rotazione” verrà parametrata Full Time Equivalent direttamente legata ad attività.
Ad una precisa domanda circa l’alto numero di lavoratori non coinvolti nella cassa, l’Azienda ha confermato la volontà di escludere i capi servizi o manager di riferimento così come coloro i quali in talune direzioni, vedi DHR con zero teste coinvolte, in quanto strettamente legate alla gestione delle modalità ed adempimenti relativi alla CIGS.
Rispetto alle volte precedenti si vuole sanare a parziale compenso, l’elevato numero di giorni di Ferie accumulato da parte del personale, stigmatizzando il fatto che i Responsabili dei Settori coinvolti non abbino provveduto in precedenza ma rassicurando sul fatto che questa volta avrebbero vigilato sull’azione a sanatoria pensando addirittura di penalizzare coloro i quali, Dirigenti, non ottemperino alle indicazioni ricevute.
I criteri e le modalità applicative della CIGS saranno vigilate da ispettori della DTL territoriale con coinvolgimento delle OO.SS.
In piena “zona Cesarini” in finale di incontro, la UGL Trasporto Aereo ,ha ottenuto l’impegno da parte dell’Azienda, affinchè il personale del Settore Addestramento, 3 colleghe attualmente in “Cassa a Zero Ore” venga richiamato in Cassa a Rotazione, una per volta, ponendo fine a quella che sembrava una vera e propria inutile penalizzazione.
Si ricreano così i presupposti per il mantenimento di professionalità e serenità.
L’intervento UGL e contestuale risposta positiva è stato molto apprezzato dalle altre Organizzazioni.