SERVIZI DI BORDO E CARICHI DI LAVORO
Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro tra Alitalia CAI e le scriventi O.O.S.S. Confederali sui temi sopracitati.
A tale riunione, hanno partecipato anche i rispettivi dipartimenti RLS stante l’importanza delle tematiche anche per quanto riguarda gli aspetti di salute e sicurezza e movimentazione dei carichi.
L’azienda ha precisato che e’ in corso un test sperimentale in due fasi, la prima si e’ conclusa ieri a bordo di un volo da AUH, per provare a bordo dei nostri aerei dei nuovi materiali e strutture che sono gia’ utilizzate a bordo della flotta Etihad, la stessa sperimentazione ha riguardato anche differenti modalita’ di erogazione dei servizi ancillari, quali ad esempio i welcome drink e aperitivo in Magnifica.
In classe economica e’ stato sperimentato l’utilizzo di una box termica posizionata sul carrello in aggiunta a supporti in plastica per il trasporto di bevande, tutto cio’ con l’obiettivo di rendere piu’ efficiente il servizio commerciale nel rispetto dei carichi di lavoro e della fatica operazionale.
Come Organizzazioni Sindacali abbiamo sottolineato l’importanza di questa riunione che e’ la prima dell’era CAI nella quale si e’ finalmente potuto parlare di servizi di bordo e carichi di lavoro.
Quello di cui siamo stati informati era l’esito parziale di un test che di per se’ non significa nulla, che desta ovviamente perplessita’ e che non ha dato luogo ne’ ad un confronto vero su queste tematiche, ne tantomeno ad una condivisione delle scelte aziendali. le nostre Organizzazioni hanno ribadito con forza la necessità che questo inizio di confronto diventi un impegno costante e puntuale al fine di valutare un eventuale aggravio di carichi di lavoro .
Sempre nella stessa riunione abbiamo ribadito la necessita’ di trovare una soluzione una volta per tutte in merito al nono elemento sul 330, il quale a nostro giudizio dovrebbe essere presente sempre e comunque.
In conclusione L’Azienda ha tenuto a precisare che eventuali scelte su variazioni sulle dinamiche di servizio, oltre ad esserci prontamente comunicate, terranno conto delle normative e accordi vigenti anche relativamente agli effetti sul riposo a bordo e sulla fatica operazionale.
Sara’ nostra cura informarvi in seguito.
Segreterie RR.SS.AA.
Personale Navigante PNC – Gruppo Alitalia CAI
FILT CGIL – FIT CISL –UGLTRASPORTOAEREO