Gentili Colleghi,

di seguito un breve sunto della riunione tenutasi ieri, 16 aprile 2014, tra azienda ed OO/SS, relativa a diverse tematiche afferenti il PN.

La riunione è stata l’ideale proseguimento dei lavori già iniziati nella settimana appena trascorsa, e sui quali vi abbiamo relazionato con comunicati precedenti.

Novità della riunione odierna è la volontà, palesata almeno nelle dichiarazioni aziendali di giungere ad un accordo omnicomprensivo come condizione ineludibile affinchè, anche gli argomenti sui quali esiste già un’intesa di massima, possano essere concretizzati.

Per brevità e precisione è opportuno riassumere per micro temi.

 

Hotac

E’ stata ribadita da UGL la necessità di un’assoluta attenzione alle sistemazioni alberghiere del personale navigante, sia in termini di posizione che di servizi disponibili.

Questa tesi, accettata nella sostanza dall’azienda, porterà, laddove si dovesse raggiungere l’auspicata intesa, ad una variazione (nell’immediato) delle sistemazioni di Tokio e Tirana.

Rispetto a Tokyo, in particolare, UGL ha ribadito la necessità di prevedere il ritorno in città.

L’azienda, riservandosi una valutazione ulteriore in merito, ha palesato la possibile alternativa, indicando le zone di Narita paese o del vicino distretto, dove comunque sarebbe possibile trovare soluzioni di gran lunga migliori rispetto alla sistemazione attuale. Abbiamo inoltre ribadito la necessità di attivare un confronto costante, almeno trimestrale e comunque preventivo in caso di future variazioni.

 

Part Time – SOE

In riferimento al part-time e alla necessità di spostare/variare alcune settimane per quei colleghi che lo avessero richiesto, UGL ha espressamente ribadito all’azienda la necessità di prevedere l’effettiva possibilità di soddisfare le richieste pervenute.

Tale tesi sembra percorribile.

Anche rispetto alla possibilità di trasformare la SOE in Part time, per quei colleghi che fossero interessati, fatta salva l’ipotesi di accordo omnicomprensivo posto quale pregiudiziale dall’azienda, appare assolutamente praticabile l’assegnazione del part-time stesso in sostituzione dei periodi di SOE, seppur dovendo comunque prevedere che questa assegnazione sia per un tempo comunque limitato ovvero marzo 2016.

 

Riserva

Sul tema della riserva dopo la mezzanotte l’azienda ha confermato che provvederà a non assegnare tale impiego dopo il singolo riposo e le ferie.

Questa potenziale assegnazione d’impiego, potrà avvenire solo in presenza di coppie di riposi o solidarietà o impiego del giorno precedente.

La necessità di programmare questo tipo di riserva deriva dal fatto che molto spesso servano equipaggi, seppur in numero limitatissimo, per necessità operative (recupero macchine che fossero in avaria, in periferia o all’estero).

 

Alis

Per quanto concerne gli aspetti relativi ad Alis, UGL ha ricordato all’azienda che è necessario procedere ad una positiva definizione dell’attuale limitazione ancora esistente per i colleghi che sono in part-time di soli 15 giorni, oppure di un mese singolo, in tutto l’anno prevedendo la riapertura con il limite dei colleghi a tempo pieno.

Questo sarebbe da considerare come semplice primo passo, in attesa di una migliore definizione anche per i part-time classici, ovvero i colleghi con uno o due settimane, per i quali rimane ancora in piedi il problema.

 

Avvicendamenti estendibili

Sugli avvicendamenti di medio raggio abbiamo effettuato una disamina abbastanza articolata richiedendo la riduzione dei cosiddetti avvicendamenti estendibili e una migliore costruzione avvicendamenti, soprattutto in Cityliner dove abbiamo monitorato turnazioni insostenibili anche con un riposo in 15 giorni.

L’azienda ci ha confermato che dal mese di maggio gli avvicendamenti estendibili nella loro totalità, ovvero lungo raggio e medio raggio, saranno inferiori al 2% del complessivo programmato.

Nota a parte per gli avvicendamenti di medio Alitalia per i quali abbiamo richiesto un focus particolare.

 

Must Go

Sulla questione relativa ai MUST GO, UGL ha significato all’azienda ciò che riteniamo essere un caposaldo.

Deve essere posto rimedio ad una situazione insostenibile.

Deve essere individuata una soluzione sia in termini economici – prevedendo il pagamento ancorché mitigato di quest’attività – , sia in termini di perequazione, affinché non vi siano naviganti che abbiano effettuato, come nel caso dello scorso anno, anche oltre 100 ore complessive di attività di must Go.

 

Cityliner

Il previsto incontro per Cityliner di venerdì prossimo, verrà probabilmente riconvocato la prossima settimana, prevedendo una sessione dedicata.

 

Dipartimenti Nazionali Ugl TA

PNT – PNC