Nella giornata odierna si è svolto presso il M.I.S.E. l’incontro sollecitato dalle OOSS con la società Blu Panorama alla presenza delle Istituzioni.

La riunione è stata presieduta dal Commissario Straordinario il quale ha aperto i lavori illustrando l’andamento aziendale e le sue prospettive immediate e future.

Il risultato operativo del 1° trimestre 2015 si è consolidato a 40 milioni di euro ricavi, di cui 38 milioni di spese complessive, con un liquidità di cassa consolidata di circa 2 milioni.

Ci è stata segnalata la leggera contrazione dei ricavi (causata anche dalla riduzione di capacità) e dalle contingenze socio economiche dei Paesi in cui opera Blu Panorama come ad esempio l’Egitto.

Per quel che riguarda l’acquisizione dell’azienda da parte dei nuovi investitori, siamo stati informati che il giorno 23 Luglio sarà la data del CUT OFF nel quale si dovranno palesare i nuovi acquirenti con le seguenti obbligazioni:

  1. La parte acquirente dovrà garantire l’assorbimento di tutta la forza lavoro presente. Nello specifico un totale di 474 dipendenti (191 aa.vv. -155 personale di terra – 78 piloti)
  2. L’offerta dovrà essere condizionata e vincolata sino al 30 settembre p.v..
  3. Il deposito cauzionale dovrà essere pari al 20% del valore dell’acquisto (tramite rigoroso assegno circolare di Banca traente italiana).

Il Commissario ha ribadito che l’Azienda non ha mai fatto ricorso a nessun ammortizzatore sociale e non ha, ad oggi, licenziato nessun dipendente ottenendo comunque risultati operativi più che positivi.

A fronte della ricezione di potenziali offerte da parte di diversi acquirenti, simili tra loro, sarà valutata dal Commissario Straordinario, la solidità dell’azienda acquirente e la bontà del nuovo piano industriale.

La UGL TRASPORTO AEREO, ha manifestato tutta la sua preoccupazione affinchè siano rispettati i vincoli di legge regolamentati dal diritto fallimentare ed in particolare che il Commissario Straordinario, si faccia parte attiva per la scelta di un acquirente serio e soprattutto in grado di assicurare rilancio e prospettive future per TUTTI i lavoratori.

Abbiamo inoltre richiesto lo spaccato dei dati sopra indicati e la garanzia che i 15 Contratti a termine assunti a giugno, per effetto della fuoriuscita di altrettanti tempi indeterminati, possano essere considerati all’interno del suddetto bacino.

Inoltre abbiamo avuto conferme, su nostra indicazione, che l’operativo della stagione Summer non subirà decurtazioni per effetto della crisi egiziana e che l’operativo per il Sud America sta registrando un ottimo coefficiente di riempimento.

Ribadendo che si dovrà avviare un ciclo virtuoso di confronto sindacale.