Questa la nota che abbiamo scaricato dal sito ENAC:

Comunicato Stampa n. 63/2014

ENAC SOSPENDE LA LICENZA DI TRASPORTO AEREO ALLA COMPAGNIA NEW LIVINGSTON A DECORRERE DAL 14 LUGLIO 2014

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto di aver disposto oggi, mercoledì 25 giugno, la sospensione della licenza di trasporto aereo della compagnia aerea New Livingston S.p.A. con decorrenza 14 luglio 2014.Considerati gli evidenti problemi di natura finanziaria in cui versa la compagnia, infatti, sono venuti meno i requisiti essenziali concernenti gli aspetti economico-finanziari e tecnico-operativi per il mantenimento della licenza, così come previsto dal Regolamento comunitario n. 1008 del 2008. L’ENAC ha invitato il vettore a non vendere altri biglietti da utilizzare oltre il 14 luglio p.v., ferma restando la completa responsabilità di New Livingston a mettere in atto tutte le azioni volte alla salvaguardia dei diritti dei passeggeri provvedendo alla riprotezione di coloro che sono già in possesso di biglietti per i voli che verranno cancellati, e fornendo, più in generale, tutte le dovute informazioni all’utenza. L’ENAC, inoltre, ha chiesto al vettore di continuare a garantire il pieno rispetto dei requisiti di sicurezza delle operazioni e delle prescrizioni a tutela dei diritti dei passeggeri, mantenendo inalterato l’indicatore di regolarità del servizio e ha invitato la compagnia a presentare all’Ente un piano di riprotezione dei passeggeri. Si invitano pertanto le persone in possesso di biglietti della New Livingston con data successiva al 14 luglio a contattare la compagnia per verificare il piano di riprotezione e a consultare il sito della compagnia www.livingstonair.it per ulteriori informazioni

 

Gentili colleghi,

tutti voi sarete venuti a conoscenza, attraverso la nota sopra riportata, della decisione di ENAC di sospendere, a partire dal 14 luglio p.v., la licenza di trasporto aereo alla New Livingston.

Tale bruttissima novità, è solo l’ultima, in ordine di tempo: sono giorni, ormai, che si accavallano, senza soluzione di continuità, notizie davvero preoccupanti sulla situazione aziendale.

Ritardi nei pagamenti degli stipendi e mancata regolarizzazione della contribuzione ai fondi di previdenza complementare, sono solo gli ultimi avvenimenti in ordine temporale.

Mancano, di contro, risposte esaustive in grado di far comprendere il reale stato dell’arte.

La nostra Organizzazione ha già adempiuto, da settimane, a tutto quello che tecnicamente si sarebbe potuto fare: sia sul fronte dei versamenti di FONDAEREO, che su quello della puntualità degli stipendi sono stati messi in campo gli strumenti che la normativa concede.

Non solo richieste d’incontro e attivazioni di fasi di raffreddamento, ma anche diffide e messe in mora.

In generale, abbiamo effettuato ogni pressione ed ogni iniziativa lecita a salvaguardia degli interessi delle Lavoratrici e dei Lavoratori.

Oggi, dopo l’ennesima richiesta di chiarimenti, le funzioni aziendali del Personale ci hanno confermato l’avvenuto deposito, presso il Tribunale di Busto Arsizio, della richiesta di Concordato Preventivo, inoltrata dai legali di New Livingston, per consentire al management di tentare il superamento dello stallo e delle difficoltà del momento.

La decisione di ENAC ci risulta abbia, di fatto, colto di sorpresa il management: tale decisone è talmente seria da richiedere, da parte di tutta la dirigenza, l’attivazione di ogni forma d’iniziativa per provvedere al più presto alla revoca del provvedimento.

L’azione che la nostra Organizzazione Sindacale metterà in campo sarà conseguente alla gravità della situazione.

Stiamo facendo tutto quanto in nostro potere per ottenere risposte chiare, per garantire non solo il flusso corretto e dovuto d’informazioni chiare e trasparenti, e di relazioni sindacali fluide e costanti, ma anche e soprattutto per garantire la salvaguardia di tutti i Lavoratori di New Livingston.

Vi terremo informati.

Milano, 25 giugno 2014

Dipartimento Nazionale AAVV