Egregi colleghi, in data odierna ci siamo incontrati con Alitalia Sai a.s. in merito alla tematica CTD Cityliner.
Da subito l’azienda si è resa disponibile, a trovare soluzioni al fine di alleggerire la pesantezza dell’attuale operativo , tramite l’ingresso di personale a tempo determinato.
Come UGL abbiamo da subito fortemente ribadito la necessità di una stabilizzazione dei colleghi in questione, che nonostante la situazione di amministrazione straordinaria in cui versa l’azienda, di fatto hanno dedicato, e permettiamoci di ricordare con stipendi decisamente inferiori ai loro cugini Alitalia, la loro vita lavorativa alla compagnia Alitalia Cityliner.
La trattativa dopo essersi dilungata sino a tarda serata, ha prodotto un accordo aziendale che ha teso a valorizzare gli attuali lavoratori, ponendo innanzitutto fine ad un criterio di richiamata inspiegabile e a nostro parere discriminante per molti colleghi, impegnandosi a calendarizzare incontri periodici che consentiranno alle O.O.S.S. presenti di monitorare il giusto equilibrio dei mesi lavorati di ogni collega.
Di fatto siglando il presente accordo si sono aperte nuove e reali prospettive di lavoro in linea con i presupposti del decreto 87/2018 Decreto Dignità: l’abbattimento del precariato.
Entrando nello specifico le risorse dichiarate nella riunione, chiamabili nel mese di febbraio, marzo, aprile, sono complessivamente 14 cabin manager e 13 aavv, numero di fatto superiore rispetto alle effettive esigenze aziendali, per effetto dell’assegnazione di alcune posizioni di part time.
Fermi e convinti nel perseguire un percorso che dia una definitiva certezza lavorative ai colleghi in questione, rimaniamo vigili e presenti.
Per ulteriori informazioni in merito vi invitiamo a prendere contatto con le vostre RSA di riferimento.
Qui di seguito il verbale
Nuovo documento 2019-01-31 21.34
Segreteria RSA UGL trasporto aereo