Gentili COLLEGHI,
come saprete si è tenuto un incontro, da noi richiesto, per avere maggiori dettagli relativi alla scelta dell’aeroporto unico sulla base di Milano.
Abbiamo richiesto questa riunione perché l’assenza d’informazioni chiare è un ostacolo evidente affinché la scelta possa avvenire, da parte di ciascuno di noi, avendo ben presente cosa essa comporterà.
Le informazioni fornite non sono soddisfacenti, ma aiutano a disegnare il quadro del prossimo futuro.
Possiamo intanto affermare che la scelta aziendale di fare tutto “in fretta e furia” è venuta meno: la turnazione con basi separate non avverrà prima dell’anno nuovo.
UGL, pur assolutamente favorevole alla risoluzione del problema, che da anni è oggetto di reiterate azioni sindacali, accoglie con favore un rallentamento che consenta di operare con l’accortezza che il tema richiede.
Come detto i dettagli forniti dall’azienda sono pochi.
Di seguito, comunque, alcuni chiarimenti alle domande che più di altre ci sono state poste:
- attualmente gli AA/VV in forza a Milano sono 711 al netto dei trasferimenti previsti su Roma dall’1 novembre. A questa cifra andranno aggiunti coloro che tra i 37 assistenti di volo base Torino sceglieranno il trasferimento sulla base milanese.
- La scelta della base Linate provocherà la perdita dell’abilitazione alle macchine di lungo raggio, mentre coloro che sceglieranno la base Malpensa potranno operare su entrambe. Il trasferimento avverrà attraverso un servizio di trasporto equipaggi.
L’orario del pick up coinciderà con l’inizio del servizio.
- Attualmente sono previsti a Malpensa n°2 macchine di lungo raggio e n°1 macchina di medio. Pur non avendo voluto l’azienda rendere noto il crew index che verrà applicato, il calcolo del fabbisogno porta a ritenere che, con questo numero di aerei la base Malpensa necessiterà di circa 200 aa/vv.
L’azienda ci ha fatto notare che per questioni di network la macchina di medio raggio presente ora a Malpensa potrebbe non rimanere nella winter season in questo modo il numero di persone necessarie su Malpensa diminuirebbe.
E’ stato assicurato, comunque, che in tale ipotesi verrebbero assegnati ai colleghi base Malpensa dei voli travasabili su Roma.
- Una volta effettuata la scelta del singolo aeroporto, si avrà diritto ad un solo parcheggio.
- I trasferimenti avverranno seguendo i criteri di anzianità, dando priorità ai colleghi che usufruiscono della legge 104 e ai genitori mono affidatari.
Pur non ritenendo le risposte ricevute esaurienti, abbiamo ritenuto doveroso fornirvi questi spunti per consentire a tutti voi di aggiungere elementi ulteriori nelle valutazioni che dovranno essere fatte per consentire di operare una scelta rispetto ad una questione che da sempre grava non solo sull’operativo, ma anche certamente sulle vite di tutti i colleghi base Milano.
Segreteria R.S.A. Alitalia CAI
UglTrasportoaereo