Schermata 2014-08-07 alle 19.29.43

 

 

PRODUZIONE INFINITA

Nell’ultima mail della Produzione ricevuta da tutti i dipendenti solo qualche ora fa, viene lamentata una certa difficoltà nella pianificazione, causata a quanto leggiamo, da un progressivo aumento della percentuale di aperture malattia e da altri fattori che analizziamo di seguito.

In primis l’assenteismo.

Per quanto riguarda questo fattore, fummo facili profeti, quando solo qualche settimana fa scrivemmo che lo stress provocato da una turnazione portata allo stremo con centinai di avvicendamenti estesi, assorbimento sistematico dei riposi, aumento dei carichi di lavoro dovuti anche a inefficienze varie legate alla situazione contingente, e il permanere dei blocchi nel sistema Alis, avrebbe portato esattamente a questa situazione. Detto fatto. Qualcuno deve aver pensato bene di fare spallucce e confidare invece sull’infinita e instancabile vitalità dei propri dipendenti, considerati dei veri e propri superman dell’aviazione civile.

Ma nella mail si osa di più;

Infatti si punta il dito su i (pochi) diritti rimasti in mano ai lavoratori per arginare le pretese di un operativo sempre più assetato di ore di volo e in cerca di risparmi da effettuare sui naviganti.

Le leggi e i contratti di lavoro.

Ecco allora che mal vengono digerite le richieste dei Congedi Parentali, e addirittura si lamenta, leggiamo testualmente“…una diffusa indisponibilità a variazioni richieste dalla Guardia Operativa.”.

Ora, di grazia, ci piacerebbe sapere di cosa stiamo parlando.
Non certo, supponiamo, di richieste fatte all’interno delle norme previste dal contratto, fatto di regole di cui il lavoratore non può certo fornire la sua “indisponibilità” sic et sempliciter.
Ma neanche pensare, che queste “richieste” siano invece delle vere e proprie domande a effettuare qualcosa non previsto dalle regole ancora vigenti nel Contratto.

Commentare tutto ciò riteniamo sia quasi inutile. Soprattutto nella attuale fase aziendale. Una cosa forse ci sentiamo di dire.

    L’attuale contratto di lavoro, è in assoluto, uno dei più flessibili del Trasporto Aereo.
    Con contratti ben meno strutturati di questo, ci sono aziende nel Trasporto Aereo mondiale, che invece di dichiarare crisi ogni paio d’anni, fanno utili, investimenti, e acquisiscono quote consistenti di mercato.

Tutto questo per dire che non è stressando ulteriormente i lavoratori che usciremo dalle crisi cicliche di Alitalia.

Di quella di oggi e quella di domani.

RR.SS.AA. PN
FITL-CGIL   FIT-CISL    UGL TRASPORTOAEREO