UNA COMUNICAZIONE FUORI LUOGO
Negli ultimi giorni stiamo registrando un rinnovato interesse da parte della DOV riguardo la categoria degli Assistenti di Volo e la cosa sta oggettivamente diventando sempre più fastidiosa.
Prima, con un’informazione distorta e alquanto capziosa sulle composizioni equipaggio dell’airbus 3XX nelle cosiddette “unforseen circumstances”, e oggi con un richiamo sulla corretta procedura del disarmo degli scivoli su tutti gli aeromobili di compagnia.
A noi pare evidente che la situazione di stress lavorativo, che tutti gli Assistenti di Volo stanno subendo da diversi mesi sta diventando chiaramente insopportabile e il DOV forse fa finta di dimenticarlo.
Bene, fortunatamente stiamo qui a rinfrescare la memoria a tutti quelli che forse non ricordano le condizioni di stress lavorativo che Alitalia sta puntualmente mettendo in atto, cercando di recuperare una manciata di euro che certo non cambieranno il destino di questa azienda, ma contribuirà certamente a peggiorare la vita di migliaia di persone.
Centinaia di avvicendamenti estesi ai limiti delle normative vigenti, massiccio uso di stecche di riserva, riposi mangiati, aumento esponenziale delle ore di ore di volo.
E “last but not least”, l’impossibilità di usufruire dell’unico strumento in grado di gestire in autonomia la propria attività : ALIS.
Ma tutto questo non interessa, interessa forse invece “colpire e umiliare”, come diceva un vecchio motto militare.
Far capire chi comanda e chi deve obbedire!
Ci aspetteremmo maggiore considerazione da chi, A VOLTE, mette piede sull’aeromobile, evitando di presentarsi in categoria con certe comunicazioni del tutto fuori luogo.
Nella speranza di una comunicazione più sobria e tesa alla crescita professionale di ognuno di noi auguriamo un buon lavoro a tutti.
In caso diverso non esiteremo a rispondere con tutti i mezzi a nostra disposizione.
7 luglio 2014
Segreterie RR.SS.AA.
Personale Navigante di Cabina Alitalia – CAI
FILT CGIL – FIT CISL – UGL TA