NO AI LICENZIAMENTI!!!!
Sono ormai anni che sentiamo parlare e assistiamo a una crisi senza fine nel trasporto aereo, che ha visto l’espulsione di migliaia di lavoratori dal mondo del lavoro.
Nonostante le nostre continue segnalazioni alle istituzioni di implosione del trasporto aereo, nessuno, fino ad oggi, si è realmente reso conto dell’assoluta necessità di riformare un sistema in totale stato di abbandono.
A distanza di pochi anni dall’ennesimo fallimento industriale di alitalia, ci viene chiesto di trovare un accordo che porterà al licenziamento di ulteriori 2251 lavoratori senza, tra l’altro, aver trovato ancora una soluzione agli esodati del 2008, che non raggiungeranno i requisiti pensionistici al termine della mobilità.
Ora basta e per sempre diciamo NO AI LICENZIAMENTI!!!
L’arrivo di nuovi soci, pronti a investire centinaia di milioni di euro, deve permettere sviluppo, mantenimento dei livelli occupazionali e creazione di nuovi posti di lavoro.
Non si possono cambiare le carte in tavola a colleghi che nel 2011 hanno deciso di comune accordo con l’azienda un percorso e che, invece, oggi si sentono dire che sono fuori dal ciclo produttivo.
La creazione di tutele sociali e di un bacino unico (già previsto nella discussione del CCNL che avia, anpav e uilt non vogliono) di riferimento dal quale attingere per ridare occupazione devono essere segnali inequivocabili che il sindacato e le aziende devono mettere in atto nell’immediato. Il riconoscimento di un bacino unico del Personale Navigante deve permettere a tutti i colleghi che oggi sono in cassa integrazione/mobilità di tornare a lavorare nelle aziende del trasporto aereo!!!
NOI LO STIAMO GIA’ FACENDO!!!!
Le Tutele del lavoro e il rilancio del settore passano dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro e da una riforma del trasporto aereo che permetta a tutti i vettori di operare in concorrenza tra di loro ma, con regole chiare.
Repetita iuvant NO AI LICENZIAMENTI!!!
3 luglio ’14
Segreterie RR.SS.AA. Gruppo Alitalia CAI
FILT CGIL – FIT CISL – UGL TRASPORTO AEREO